Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1139 140 141 142 143 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven nov 29, 2024 10:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9358
Ma pen(s)ata in crande cermania dicono gli strilloni ...

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven nov 29, 2024 11:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26038
Località: Ginevra
Il Basso di Genova ha scritto:
Ma la corsa È un bagaglio francese!


ma molto meno pagliaccia delle varie citroen ecc :briaco

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: sab dic 14, 2024 12:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8649
Località: Milano, IT
Salito da passeggero sulla Audi Q2 1.6 TDI DSG di una mia collega.
Dentro fatta bene, nulla da dire: unico neo lo schermone piantato sulla plancia a mo' di soprammobile (ma son gusti personali).

Per il resto, il cambio dovrebbe essere il DQ200 (doppia frizione con frizioni a secco): macchina seminuova ma ripartendo da fermo ogni tanto tira già qualche strappetto... E, soprattutto, roba da PTSD il ritardo epico che c'è nelle ripartenze prima che la frizione "attacchi"... L'avevo già notato durante il test-drive della Octavia (che però aveva il DQ380, frizioni a bagno d'olio); ma qui siamo su un altro livello. Giuro che siamo rimasti fermi due minuti buoni in rotonda ad aspettare che passassero tutti...

:briaco :briaco

Comunque nel complesso non è una cattiva macchina; ma al tempo stesso mi viene faticoso comprendere soluzioni come il DSG a secco o come le sospensioni posteriori a bracci interconnessi su una macchina il cui slogan è "All'Avanguardia Della Tecnica" e che hanno cartellini del prezzo di una certa caratura. Ben venga piuttosto la Captur dello Snu, dove peraltro il doppia frizione è un Getrag a bagno d'olio (stesso che usano BMW, Mini, Mercedes, Ford, ecc

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20B) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 2:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26038
Località: Ginevra
Foto della collega.

Io passeggero su un SQ7... peccato per il sound dalle casse, mi sarei goduto di più il V8 a nafta. Per il resto: 5 adulti poco magri a bordo e camminava veramente forte, erogazione bellissima, comodona.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 4:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7760
DiGiNeX ha scritto:
Ben venga piuttosto la Captur dello Snu, dove peraltro c'è un cambio manuale

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 5:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
Ho guidato la nuova Forester.
Non mi sento di aggiungere altro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 5:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17329
Temprone ha scritto:
Ho guidato la nuova Forester.
Non mi sento di aggiungere altro.

Se continuano così, diminuendo la strabordante potenza ad ogni nuovo modello, tra due generazioni avrà 90cv :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Ultima modifica di Multiplone il lun dic 16, 2024 5:55 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 5:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26038
Località: Ginevra
E peserà 3 tonnellate :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 5:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
Multiplone ha scritto:
Temprone ha scritto:
Ho guidato la nuova Forester.
Non mi sento di aggiungere altro.

Se continuano così, diminuendo la strabordante potenza ad ogni nuovo modello, tra due generazioni avrà 90cv :ridi


Sto leggendo gli articoli dei miei colleghi.. mi viene da piangere.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 5:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17329
fritz287 ha scritto:
E peserà 3 tonnellate :ridi

Oggettivamente, anche per uno come che chiuderebbe gli occhi su molte cose perchè mi piace il marchio, così sono incomprabili...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 5:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17329
Temprone ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Temprone ha scritto:
Ho guidato la nuova Forester.
Non mi sento di aggiungere altro.

Se continuano così, diminuendo la strabordante potenza ad ogni nuovo modello, tra due generazioni avrà 90cv :ridi


Sto leggendo gli articoli dei miei colleghi.. mi viene da piangere.

Dura mascherare tra le righe i difetti a sto giro eh? :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 5:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
Multiplone ha scritto:
Dura mascherare tra le righe i difetti a sto giro eh? :ridi


ultimamente sono meno diplomatico di putin. Poi chiamiano e dicono che "siamo troppo severi, ci attaccate, ecc ecc"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 6:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17329
Ma infatti se vedi le varie prove te la fanno sempre vedere nel fango, mulattiere, etc (cioè utilizzo 1% di tutta la vita dell'auto).
Su come va su strada tagliano corto.
Dicono che il 136cv nuovo vada come il 150cv, ma ho i miei dubbi. E già il 150cv era molto lento.
A questo punto sulla nuova Outback mi aspetto pensionino il 2.5 (anche li, già oggetto di depotenziamento da una generazione all'altra) e ci infilino qualcosa di più assurdo e letargico ancora :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 6:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
Multiplone ha scritto:
Ma infatti se vedi le varie prove te la fanno sempre vedere nel fango, mulattiere, etc (cioè utilizzo 1% di tutta la vita dell'auto).
Su come va su strada tagliano corto.
Dicono che il 136cv nuovo vada come il 150cv, ma ho i miei dubbi. E già il 150cv era molto lento.
A questo punto sulla nuova Outback mi aspetto pensionino il 2.5 (anche li, già oggetto di depotenziamento da una generazione all'altra) e ci infilino qualcosa di più assurdo e letargico ancora :D


Il motore giusto ci sarebbe (il nuovo 2.5 full hybrid) ma non viene montato sulle nostre.
Ti dico solo che fa da 0 a 100 in 12.2 e siamo oltre l'effetto scooter.

Poi con la promo (che durerà sempre) si porta via a 35K nella versione d'accesso già ben accessoriata. Ci siamo infilati in una fangaia decisamente complessa. ecc ecc Ma il motore è morto e in consumi sono nautici.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 6:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17329
Temprone ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Ma infatti se vedi le varie prove te la fanno sempre vedere nel fango, mulattiere, etc (cioè utilizzo 1% di tutta la vita dell'auto).
Su come va su strada tagliano corto.
Dicono che il 136cv nuovo vada come il 150cv, ma ho i miei dubbi. E già il 150cv era molto lento.
A questo punto sulla nuova Outback mi aspetto pensionino il 2.5 (anche li, già oggetto di depotenziamento da una generazione all'altra) e ci infilino qualcosa di più assurdo e letargico ancora :D


Il motore giusto ci sarebbe (il nuovo 2.5 full hybrid) ma non viene montato sulle nostre.
Ti dico solo che fa da 0 a 100 in 12.2 e siamo oltre l'effetto scooter.

Poi con la promo (che durerà sempre) si porta via a 35K nella versione d'accesso già ben accessoriata. Ci siamo infilati in una fangaia decisamente complessa. ecc ecc Ma il motore è morto e in consumi sono nautici.

Da quando hanno un 2.5 ibrido full?

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 16, 2024 6:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
in giappone


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio dic 19, 2024 2:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
Arrivato oggi Jeep Wrangler Rubicon Phev 380 CV.
In prova per un paio di settimane.
...91.500 euro.


Allegati:
Screenshot 2024-12-19 alle 13.56.19.png
Screenshot 2024-12-19 alle 13.56.19.png [ 732.55 KiB | Visto 2164 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio dic 19, 2024 2:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17329
Macchina che avrebbe senso con un 2.5/3 litri diesel, 4 o 6 cilindri, con 200cv e una vagonata di coppia. Ma anche con un benzina, di modesta potenza.
Di più non serve. Così costerebbe magari anche 50mila euro (che già sono tantissimi), e non 90..

Questo mi pare sia uno dei più grossi motivi di malcontento negli States (prezzi aumentati parecchio, versioni inutilmente potenti, etc).

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio dic 19, 2024 2:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14589
Località: Sardinia
Dovrebbe avere lo stesso PWT della Grecale Modena di mia cugina, ovvero il motore della Giulia di Phoeny opportunamente rivisto.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio dic 19, 2024 2:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
Multiplone ha scritto:
Macchina che avrebbe senso con un 2.5/3 litri diesel, 4 o 6 cilindri, con 200cv e una vagonata di coppia. Ma anche con un benzina, di modesta potenza.
Di più non serve. Così costerebbe magari anche 50mila euro (che già sono tantissimi), e non 90..

Questo mi pare sia uno dei più grossi motivi di malcontento negli States (prezzi aumentati parecchio, versioni inutilmente potenti, etc).


Ho trovato una mia vecchia prova del 2012. Jeep artic lunga (allestimento full con dotazioni stile rubicon) 39.500 euro. Diesel 200 cavalli.

(però è fighissima)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio dic 19, 2024 4:46 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7961
Località: Milano
Multiplone ha scritto:
Macchina che avrebbe senso con un 2.5/3 litri diesel, 4 o 6 cilindri, con 200cv e una vagonata di coppia. Ma anche con un benzina, di modesta potenza.
Di più non serve. Così costerebbe magari anche 50mila euro (che già sono tantissimi), e non 90..

Questo mi pare sia uno dei più grossi motivi di malcontento negli States (prezzi aumentati parecchio, versioni inutilmente potenti, etc).


in realtà pare che per spingere la PHEV, la versione 3.6 fosse venduta negli USA solo col cambio manuale.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio dic 19, 2024 5:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17329
Leon83 ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Macchina che avrebbe senso con un 2.5/3 litri diesel, 4 o 6 cilindri, con 200cv e una vagonata di coppia. Ma anche con un benzina, di modesta potenza.
Di più non serve. Così costerebbe magari anche 50mila euro (che già sono tantissimi), e non 90..

Questo mi pare sia uno dei più grossi motivi di malcontento negli States (prezzi aumentati parecchio, versioni inutilmente potenti, etc).


in realtà pare che per spingere la PHEV, la versione 3.6 fosse venduta negli USA solo col cambio manuale.

Infatti le PHEV sono li a prendere la polvere e non vendono più le 3.6, bravi :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio dic 19, 2024 5:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
i 2.0 benza rubicon da 272 si trovano a 60. nuove.
Così già si ragiona


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven dic 20, 2024 8:59 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7961
Località: Milano
Multiplone ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Macchina che avrebbe senso con un 2.5/3 litri diesel, 4 o 6 cilindri, con 200cv e una vagonata di coppia. Ma anche con un benzina, di modesta potenza.
Di più non serve. Così costerebbe magari anche 50mila euro (che già sono tantissimi), e non 90..

Questo mi pare sia uno dei più grossi motivi di malcontento negli States (prezzi aumentati parecchio, versioni inutilmente potenti, etc).


in realtà pare che per spingere la PHEV, la versione 3.6 fosse venduta negli USA solo col cambio manuale.

Infatti le PHEV sono li a prendere la polvere e non vendono più le 3.6, bravi :D


Poi son bravi a lamentarsi che non vendono..come lamentarsi di non vendere delle cabrio a Capo Nord.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven dic 20, 2024 9:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9358
Il talento vero è vendere ghiaccio agli eschimesi .. se ci riesci svolti.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 23, 2024 3:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17329
Temprone ha scritto:
i 2.0 benza rubicon da 272 si trovano a 60. nuove.
Così già si ragiona


Ho configurato ora sul sito americano una Wrangler.
3.6 benzina manuale 3porte (ma con 4k in più c'è automatica). Versione sport base base, come la prenderei io: 30900 dollari.
Questa è la versione giusta, non la plug da 400cv e 90k€...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun dic 23, 2024 4:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9358
Per 31000 dollari sarebbe da capire se è la versione da parcheggio della spiaggia di Malibù o se abbia anche le 4wd, qualche bloccaggio differenziale e almeno dei ponti Dana decenti.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: dom gen 05, 2025 11:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26038
Località: Ginevra
E il primo test drive dell'anno... una Kodiaq diesel automatica integrale :allegria

Eravamo su in 6 (di cui uno in terza fila), tutti comodi, infotainment che funziona, cruscotto digitale scomodissimo (non ci ho giocato molto ma la velocità da leggere come "cifra" in basso a destra è scomodissima.

Di motore mi sembrava non andasse granché, probabilmente perché eravamo a pieno carico e in montagna, comunque nel complesso, auto furbissima. Considerando che è l'auto di famiglia del mio amico che guida come Mr Magoo m'è andata bene, siccome la guiderò un sacco io, come al solito :sdentato


Allegati:
premiumness.png
premiumness.png [ 407.27 KiB | Visto 1742 volte ]

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 8:57 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36564
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
250 euro per la mia Bmw (non ricordo se solo le porte anteriori o pure le posteriori). Volevo metterlo, la moglie ha minaccciato il divorzio. Ma a me piace


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 9:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26099
3000 km di wrangler rubicon, tra cui un comodo 600 km in giornata Cortina-Bologna-Cortina il 31 dicembre per portare mio figlio in ospedale a bologna.

Aspetti negativi: 90 euro per fare 400 km. Ovviamente mai ricaricata.
Aspetti positivi: Il resto. Facessi 15 mila km/anno prenderei un rubicon benzina da 272 cv.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4284 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1139 140 141 142 143 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net